Gli amanti della montagna impazziranno con questo viaggio: dalla Cordigliera Bianca con la vetta più alta del Perù, il Huascarán con i suoi 6768 metri, fino a Cusco, dal Machu Picchu alla Valle Sacra.
12 giorni per entrare in contatto con le Ande, la sua gente e con i ghiacciai innevati che li circondano. Il tutto accompagnato da visite a realtá comunitarie e locali per entrare realmente in punta di piedi nello spirito di questo Paese, come veri viaggiatori.
Volo intercontinentale. All’arrivo a Lima, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Trasferimento alla stazione degli autobus e viaggio a Huaráz (8 ore circa) con bus di ottima qualità (riscaldamento, aria condizionata, bagno chimico, DVD, assistenza a bordo). All’arrivo, appuntamento con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Riposo per permettere al vostro corpo di adattarsi all’altitudine. Vi consigliamo di mangiare molto leggero. Notte in Hotel.
Partenza, con altri turisti, da Huaráz verso le 8.30am. Lungo il percorso per raggiungere il tempio di Chavín de Huantar ci fermeremo alla laguna di Querococha e attraverseremo il Tunnel di Cahuish, il più alto del mondo. Il tempio di Chavín de Huantar ci racconta di una civiltà molto legata ai cicli naturali della madre terra, dove giocava un ruolo fondamentale il cactus San Pedro, pianta ancestrale originaria della costa peruviana. Il tempio conserva il suo fascino attraverso gallerie sotterranee e le “cabezas clavas”, sculture in pietra rappresentanti le divinità, i rituali sacri e la cosmovisione di questa misteriosa cultura. Notte in Hotel a Huaráz.
Scegliere fra una delle seguenti attività:
a) Llanganuco >difficoltà: facile > con macchina e guida privata andremo alla scoperta della laguna di color turchese di Chinancocha, all’altezza di 3850m dove ci fermeremo qualche ora e pranzeremo al sacco. Lungo il tragitto potremo apprezzare la flora e fauna del Parco nazionale del Huascarán, la montagna più alta del Perù (6768m), regina della Cordigliera Bianca.
Notte in Hotel.
b) Mini-trekking Laguna 69 >difficoltà: medio/alta > Partenza all’alba con macchina e guida privata per raggiungere il campo base di Cebollapampa (3850m) nei pressi della Laguna di Chinancocha nel Parco nazionale del Huascarán. Da qui parte il mini-trekking fino alla incredibile e bellissima Laguna 69 (4700m) con le sue sfumature di blu e turchese, in un paesaggio indimenticabile, circondati da ghiacciai. La camminata, un po’ difficile per l’altitudine, presenta un dislivello di circa 900 metri e dura circa 3 ore in salita e 2 ore e mezzo di discesa. Pranzo al sacco alla Laguna 69. Notte in Hotel.
Oggi con guida e macchina privata ci inerpicheremo fino a raggiungere il ghiacciaio Pastoruri all’altitudine di 5200m. Lungo il tragitto in macchina ci fermeremo a osservare la pianta simbolo della zona, la più famosa della flora alto andina, la “Puya di Raimondi” che è alta fino a 12 metri e può vivere oltre 100 anni. La visita ravvicinata al Pastoruri ci permetterà di osservare un ghiacciaio da vicino e le lagune da esso creato, nonché di riflettere sul problema del riscaldamento globale e il relativo scioglimento dei ghiacciai. Trasferimento a Huaraz e bus notturno di ottima qualità (riscaldamento, aria condizionata, bagno chimico, DVD, assistenza a bordo) con destinazione Lima dove arriveremo la mattina successiva.
All’arrivo a Lima, appuntamento con il nostro corrispondente e trasferimento all’aeroporto di Lima per prendere il volo a Cusco. All’arrivo, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Dopo colazione, con la nostra guida, attraverseremo a piedi il centro storico di Cusco, fino al mercato di San Pedro, dove entreremo in contatto con sapori, colori e aromi tipici delle Ande. Dopo raggiungeremo a piedi il Qoricancha o Tempio del Sole, il più importante tempio dell’Impero Inca. Successivamente – con mezzo di trasporto privato – visiteremo la fortezza inca di Sacsayhuaman e poi Qenqo, dedicato al culto del Dio serpente che – nella cosmovisione andina – ha dato origine alla vita.
Lungo il tragitto visita a un centro tessile che ospita lama, alpaca e vigogne.
Successivamente raggiungeremo Pisac, famosa per il suo vivace e colorato mercato artigianale e per il complesso archeologico, alto esempio di architettura Inca con enormi muraglie, palazzi e torrioni con blocchi di pietra. Notte in Hotel nella Valle Sacra.
Oggi, con trasporto e guida privati, viaggeremo nella mitica “Valle Sacra degli Inca” alla scoperta di uno dei luoghi più belli e magici dell’intero Perù.
Visiteremo Moray, antico e meraviglioso laboratorio biologico Inca; Maras, impressionanti saline a gestione comunitaria (funzionanti ancor oggi dopo 1000 anni) con un paesaggio da mozzare il fiato; e Ollantaytambo, l’unico paese Inca ancora abitato al giorno d’oggi, straordinario esempio di pianificazione urbana. Nel pomeriggio treno per Aguas Calientes per iniziare l’avventura “Machu Picchu”. Notte in Hotel.
All’alba realizzeremo il sogno di una vita: bus da Aguas Calientes ed ingresso a Machu Picchu, la “città perduta”. Visita guidata privata per la durata di circa due ore e mezzo. Per i più intraprendenti c’è anche la possibilità di salire in cima a Huayna Picchu oppure visitare la Montagna Machu Picchu o l’Huchuy Picchu. Nel pomeriggio prenderemo il treno e poi il bus (da Ollantaytambo o da Poroy) di ritorno a Cusco. Notte in Hotel.
Partenza alle 06.00 per andare alla scoperta della Montagna Arcobaleno di Palccoyo, a circa un centinaio di km dalla città di Cusco, un posto ancora poco accessibile al turismo di massa. Dopo circa 4 ore di viaggio – con mezzo e guida privati – e una buona colazione a Cusipata, raggiungeremo il punto di inizio della camminata, che va dai 4700 mslm fino ai 4.900 mslm. Cammineremo per circa un’ora e mezza direttamente nella zona con varie viste alla Montagna Arcobaleno. E’ possibile visitare anche un suggestivo “bosco” di pietra e ammirare da lontano la “Valle Rossa”.
Pranzo a Cusipata. Viaggio a Cusco con arrivo previsto per le 18.00 circa. Notte in Hotel.
Nota > per chi volesse, è possibile visitare, invece di Palccoyo, la più famosa Vinicunca. Considerate nel caso che Vinicunca è più faticosa, si cammina di più (dai 4600m ai 5100m) ed è molto affollata. Fra le due consigliamo la più “intima” Palccoyo.
Giornata libera, ideale per passeggiare e conoscere la bellissima Cusco. Da non perdere: il bellissimo MAP (Museo di Arte Precolombina); il Museo e le Catacombe del Convento di San Francisco; il suggestivo quartiere di San Blas.
In serata faremo una camminata culturale ed alternativa. Vi porteremo a scoprire una Cusco sconosciuta con una suggestiva passeggiata sotto le stelle per le stradine del centro: leggende, miti, racconti, fantasmi e santi. Un’esperienza unica per conoscere la vera Cusco, città simbolo del Perù. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto e volo Cusco-Lima. Fine dei servizi.
Trasferimenti da città in città con bus di linea di ottima qualità: bagno a bordo, riscaldamento, aria condizionata e sedili super reclinabili.
Se il vostro volo internazionale prevede l’arrivo a Lima in mattinata, considerate che la stanza si libera a partire dalle 15. Potete quindi lasciare le vostre valigie nel deposito bagagli dell’Hotel gratuitamente ma non potete entrare nella stanza fino all’ora del check-in. In questo caso consigliamo di includere una stanza a disposizione sin dal vostro arrivo, con un costo extra.
Nel caso di scegliere il minitrekking a Laguna 69 invece delle lagune di Llanganuco, il tour al Pastoruri verrá anticipato rispetto a quello alla Laguna 69 per permettervi un miglior adattamento all’altitudine.
I tour di gruppo descritti nel programma non sono organizzati direttamente da PeruEtico, ci appoggiamo ad agenzie locali selezionate e professionali.
Qoricancha: è chiuso la domenica; se il city tour di Cusco coincide con questo giorno della settimana, potrete visitare autonomamente il sito archeologico durante la giornata libera.
Machu Picchu: i viaggiatori dovranno usare uno zainetto di massimo 20 litri ed un peso di 5 Kg; il resto del bagaglio rimarrà custodito nell’hotel di Cusco e restituite al vostro ritorno.
Palccoyo: la camminata vi farà raggiungere i 4900 mslm, l’altezza si fa sentire, bisogna camminare lentamente. Escursione solo per persone in buona forma fisica. In stagione delle piogge – da dicembre a marzo – spesso non è visitabile per maltempo, il tour viene confermato in loco e, nel caso, sostituito da una escursione alla Valle del Huatanay, al sud di Cusco con Tipon, Piñipampa Pikillaqta.
La parola Hostal in Perù non si traduce come Ostello, si tratta di piccoli Hotel a gestione familiare simili al B&B, con stanze matrimoniali/doppie con bagno privato e colazione compresa.
Dal momento del vostro arrivo in Perù, qualsiasi costo aggiuntivo causato da variazione non direttamente imputabile alla nostra organizzazione (manifestazioni, maltempo etc ) o variazioni al programma dovute a vostra volontà, sarà totalmente a vostro carico (costi al netto più diritti d’agenzia).
Attraverso la visita alle Saline di Maras appoggerete direttamente questi progetti e famiglie locali.
Qualsiasi nostro collaboratore– dalle guide fino alle comunità locali – riceve un giusto salario e retribuzione per il lavoro svolto, al di sopra della media con cui vengono pagati normalmente in Perù questi lavori o servizi.
Peruetico si impegna a ridurre l’impatto ambientale e l’uso della plastica e della carta durante i suoi viaggi.