Un itinerario unico sulle magiche Ande, da Cusco al Salar de Uyuni, un viaggio avventuroso dai paesaggi mozzafiato, uno spettacolo unico in cima del mondo.
Vi porteremo alla scoperta degli “imperdibili” del Perù: Cusco l’antica capitale incaica, Machu Picchu la città perduta, la mitica Valle Sacra degli Incas, lo spettacolare Lago Titicaca.
Dal Perù entreremo in Bolivia con destinazione La Paz, la capitale, città dinamica ed autoctona, un gigantesco mercato all’aperto a 4000 mt sul livello del mare. Un volo ci accopagnerà infine al famosissimo lago salato di Uyuni, un posto estremo incredibile, con un tour privato in 4×4 visiteremo la grande distesa per 3 giorni all inclusive. Imperdibile !!
Volo intercontinentale. All’arrivo a Lima, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Lima in tempo utile all’imbarco sul volo per Cusco.
All’arrivo, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Pomeriggio libero di riposo per permettere al vostro corpo di adattarsi all’altitudine. Vi consigliamo di mangiare molto leggero. Notte in Hotel.
Dopo colazione, con la nostra guida, attraverseremo a piedi il centro storico di Cusco, fino al mercato di San Pedro, dove entreremo in contatto con sapori, colori e aromi tipici delle Ande. Dopo raggiungeremo a piedi il Qoricancha o Tempio del Sole, il più importante tempio dell’Impero Inca. Successivamente – con mezzo di trasporto privato – visiteremo la fortezza inca di Sacsayhuaman e poi Qenqo, dedicato al culto del Dio serpente che – nella cosmovisione andina – ha dato origine alla vita.
Lungo il tragitto visita a un centro tessile che ospita lama, alpaca e vigogne.
Successivamente raggiungeremo Pisac, famosa per il suo vivace e colorato mercato artigianale e per il complesso archeologico, alto esempio di architettura Inca con enormi muraglie, palazzi e torrioni con blocchi di pietra. Notte in Hotel nella Valle Sacra.
Oggi, con trasporto e guida privati, viaggeremo nella mitica “Valle Sacra degli Inca” alla scoperta di uno dei luoghi più belli e magici dell’intero Perù.
Visiteremo Moray, antico e meraviglioso laboratorio biologico Inca; Maras, impressionanti saline a gestione comunitaria (funzionanti ancor oggi dopo 1000 anni) con un paesaggio da mozzare il fiato; e Ollantaytambo, l’unico paese Inca ancora abitato al giorno d’oggi, straordinario esempio di pianificazione urbana. Nel pomeriggio treno per Aguas Calientes per iniziare l’avventura “Machu Picchu”. Notte in Hotel.
All’alba realizzeremo il sogno di una vita: bus da Aguas Calientes ed ingresso a Machu Picchu, la “città perduta”. Visita guidata privata per la durata di circa due ore e mezzo. Per i più intraprendenti c’è anche la possibilità di salire in cima a Huayna Picchu oppure visitare la Montagna Machu Picchu o l’Huchuy Picchu. Nel pomeriggio prenderemo il treno e poi il bus (da Ollantaytambo o da Poroy) di ritorno a Cusco. Notte in Hotel.
Partenza alle 06.00 per andare alla scoperta della Montagna Arcobaleno di Palccoyo, a circa un centinaio di km dalla città di Cusco, un posto ancora poco accessibile al turismo di massa. Dopo circa 4 ore di viaggio – con mezzo e guida privati – e una buona colazione a Cusipata, raggiungeremo il punto di inizio della camminata, che va dai 4700 mslm fino ai 4.900 mslm. Cammineremo per circa un’ora e mezza direttamente nella zona con varie viste alla Montagna Arcobaleno. E’ possibile visitare anche un suggestivo “bosco” di pietra e ammirare da lontano la “Valle Rossa”.
Pranzo a Cusipata. Viaggio a Cusco con arrivo previsto per le 18.00 circa. Notte in Hotel.
Nota > per chi volesse, è possibile visitare, invece di Palccoyo, la più famosa Vinicunca. Considerate nel caso che Vinicunca è più faticosa, si cammina di più (dai 4600m ai 5100m) ed è molto affollata. Fra le due consigliamo la più “intima” Palccoyo.
Giornata libera, ideale per passeggiare e conoscere la bellissima Cusco. Da non perdere: il bellissimo MAP (Museo di Arte Precolombina); il Museo e le Catacombe del Convento di San Francisco; il suggestivo quartiere di San Blas. In serata faremo una camminata culturale ed alternativa. Vi porteremo a scoprire una Cusco sconosciuta con una suggestiva passeggiata sotto le stelle per le stradine del centro: leggende, miti, racconti, fantasmi e santi. Un’esperienza unica per conoscere la vera Cusco, città simbolo del Perù. Notte in Hotel.
Vi verremo a prendere all’Hotel alle 06.15 ed inizieremo il nostro viaggio, con altri turisti, per raggiungere la città di Puno. Il bus (con riscaldamento, aria condizionata, bagno chimico, guida in spagnolo/inglese), farà una serie di fermate durante il viaggio: la Chiesa seicentesca di Andahuaylillas, il Tempio di Wiracocha a Rajchi ed il Museo di Pukara. Pranzo buffet incluso a Sicuani.
All’arrivo a Puno, appuntamento alla stazione dei bus con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
In mattinata, un membro della Comunità di Huayllano, ci verrà a prendere all’Hotel. Andremo al porto e poi alla scoperta del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, su una imbarcazione turistica, insieme ad altri viaggiatori. Innanzitutto visiteremo le isole galleggianti di Uros che si trovano a nord della baia di Puno. Successivamente ci dirigeremo a Taquile, la più grande delle isole del lago. Attraccheremo al porticciolo di Huayllano dove le famiglie della comunità – una delle sei dell’isola – ci accompagneranno alla scoperta delle usanze e delle ancestrali tradizioni di Taquile, saremo loro ospiti, proveremo i loro cibi tipici e per una notte vivremo come veri “comuneros”. Cena e notte con la famiglia che ci ospita.
Dopo aver fatto colazione, esploreremo i dintorni della baia, la spiaggia ed alcune rovine archeologiche; poi raggiungeremo a piedi il paesino di Taquile e dopo pranzo scenderemo fino al porto.
Ritorno a Puno con arrivo previsto alle 18.00 circa. Notte in Hotel.
In mattinata trasferimento alla stazione dei bus e viaggio Puno-La Paz. Attraverseremo la frontiera fra il Perù e la Bolivia.
Cambio fuso orario: in Bolivia è un’ora più tardi rispetto al Perù.
Arrivo a la Paz nel tardo pomeriggio. All’arrivo, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Visita con guida privata al “El Alto”, la parte più elevata e panoramica della città che raggiungeremo con il teleferico. Poi con trasporto privato andremo alla splendida Valle della Luna e di ritorno a La Paz visiteremo la zona del centro con le sue case coloniali. Pomeriggio libero. In serata trasferimento all’aeroporto e volo a Uyuni. All’arrivo, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Oggi andremo alla scoperta del più grande deserto di sale al mondo. Viaggeremo in un 4X4 con altri turisti (macchina da 6 posti). Innanzitutto visiteremo Colchani, villaggio interamente dedicato alla produzione di sale, con una produzione di oltre 20.000 tonnellate all’anno. Passeggeremo sul sale che risplende di bianco; potremo visitare anche il Museo e l’Hotel, costruiti con il sale stesso. Poi ci dirigeremo a Isla Pescado, un’isola a forma di pesce che fuoriesce dal Salar, con cactus millenari alti fino a 12 metri. Notte nel paesino di San Juan (stanza privata e bagno condiviso, sistemazione basica).
Continua l’avventura, attraverseremo villaggi solitari, vedremo bellissimi paesaggi e vulcani attivi, diversi tipi di cactus e di vegetazione. Le “chicche” della giornata sono la Laguna Verde con il vulcano Licancabur e delle calde acque termali nei pressi, dove chi vuole può farsi il bagno. Vedremo fenicotteri presso la Laguna Colorada, proprio vicino a dove alloggeremo questa notte (stanza e bagno condivisi, sistemazione basica), all’altitudine di 4.300 metri.
Oggi visiteremo “Sol de Mañana”, un geyser attivo la mattina presto; poi passeremo vicino a formazioni rocciose simili a funghi ed alberi dove vivono numerosi cincillà. Ritorno ad Uyuni ed in serata volo di ritorno a La Paz. All’arrivo appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto. Volo intercontinentale.
Trasferimenti da città in città con bus di linea di ottima qualità: bagno a bordo, riscaldamento, aria condizionata e sedili super reclinabili.
Se il vostro volo internazionale prevede l’arrivo a Lima in mattinata, considerate che la stanza si libera a partire dalle 15. Potete quindi lasciare le vostre valigie nel deposito bagagli dell’Hotel gratuitamente ma non potete entrare nella stanza fino all’ora del check-in. In questo caso consigliamo di includere una stanza a disposizione sin dal vostro arrivo, con un costo extra.
I tour di gruppo descritti nel programma non sono organizzati direttamente da PeruEtico, ci appoggiamo ad agenzie locali selezionate e professionali.
Qoricancha: è chiuso la domenica; se il city tour di Cusco coincide con questo giorno della settimana, potrete visitare autonomamente il sito archeologico durante la giornata libera.
Machu Picchu: i viaggiatori dovranno usare uno zainetto di massimo 20 litri ed un peso di 5 Kg; il resto del bagaglio rimarrà custodito nell’hotel di Cusco e restituite al vostro ritorno.
Palccoyo: la camminata vi farà raggiungere i 4900 mslm, l’altezza si fa sentire, bisogna camminare lentamente. Escursione solo per persone in buona forma fisica. In stagione delle piogge – da dicembre a marzo – spesso non è visitabile per maltempo, il tour viene confermato in loco e, nel caso, sostituito da una escursione alla Valle del Huatanay, al sud di Cusco con Tipon, Piñipampa Pikillaqta.
A Taquile le case sono molto semplici e i servizi basici. Le camere sono molto carine ed accoglienti; niente paura per il freddo, coperte abbondanti e bagni solitamente sono nei pressi della casa.
L’attraversamento della frontiera fra Perù e Bolivia può richiedere un po’ di tempo, bisogna avere pazienza. Sono inoltre frequenti le code nei giorni di martedì/venerdì per il mercato (passando da Desaguadero) e durante le festività nazionali peruviane e boliviane.
A tutti i viaggiatori provenienti dal Perù può venire richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla, a chi non avesse con sé il certificato può essere negato l’ingresso al paese (Bolivia).
Nel Salar de Uyuni i rifugi sono spartani, stanze e bagni sono condivisi: vi consigliamo di munirvi di asciugamano e di un sacco a pelo per non soffrire il freddo durante la notte.
Durante il tour al Salar de Uyuni è possibile prenotare un servizio privato o un alloggio di categoria superiore.
La parola Hostal in Perù non si traduce come Ostello, si tratta di piccoli Hotel a gestione familiare simili al B&B, con stanze matrimoniali/doppie con bagno privato e colazione compresa.
Dal momento del vostro arrivo in Perù/Bolivia, qualsiasi costo aggiuntivo causato da variazione non direttamente imputabile alla nostra organizzazione (manifestazioni, maltempo etc ) o variazioni al programma dovute a vostra volontà, sarà totalmente a vostro carico (costi al netto più diritti d’agenzia).
Attraverso il vitto e l’alloggio a Taquile, la visita alle Saline di Maras appoggerete direttamente questi progetti e famiglie locali.
Qualsiasi nostro collaboratore– dalle guide fino alle comunità locali – riceve un giusto salario e retribuzione per il lavoro svolto, al di sopra della media con cui vengono pagati normalmente in Perù questi lavori o servizi.
Peruetico si impegna a ridurre l’impatto ambientale e l’uso della plastica e della carta durante i suoi viaggi.
Ci siamo affidati a PerùEtico per un viaggio alla scoperta del Perù. Abbiamo girato per Cusco nei dintorni per proseguire visitando la Valle Sacra, siamo stati alla Montagna Colorata ,Machu Picchu ed al lago Titicaca ( esperienza unica presso una famiglia locale ) Gli ultimi tre giorni della vacanza siamo stati in Bolivia.
Guide preparatissime che trasmettono la passione per la loro magnifica terra.
I posti scelti da loro per i soggiorni impeccabili. Che dire? Un’agenzia con la A maiuscola: preparati, efficienti e sempre presenti, noi nello specifico purtroppo abbiamo avuto un problemino personale e ci hanno sostenuto e aiutato , ancora un grazie speciale a Gianni per tutto quello che ha fatto per noi .Stra consiglio PerùEtico se volete vivere un viaggio e non solo un vacanza . A presto ragazzi!
L’audacia è una qualità di chi ha coraggio! Ed io ultra 60enne ne ho avuta ad intraprendere questo viaggio, Sempre vicino al cielo, ad un passo dal paradiso. Mi sono sempre sentita al sicuro, super seguita da Gianni, a tutte le ore, con i suoi consigli,raccomandazioni, Un instancabile lavoratore. Dai leoni marini delle Islas Ballestas, al mitico Machu Picchu fino al Salar de Uyuni, e le lagune colorate, i geyser e così il sogno è diventato realtà.
Grazie Gianni, Emanuele e tutti i vostri collaboratori. Consigliatissimo!
Perù, Arequipa, Cusco, Valle Sacra, Machu Picchu, Le splendide Montagne Arcobaleno (Palccoyo grazie ai consigli di Emanuele e Gianni), il lago Titicaca…..un sogno finalmente realizzato con questo viaggio. In seguito in Bolivia La Paz e lo stupefacente Salar de Uyuni, poi al freddo verso incredibili scenari lungo le strade delle lagune colorate. Merito sicuramente del Perù, della cucina sempre ottima ma soprattutto della organizzazione di PeruEtico e della disponibilità e presenza di Gianni a qualunque ora e per ogni problema.
Ogni appuntamento, ogni accompagnamento puntualissimo ed immancabile; come avevo chiesto stanze più che buone con bagno privato anche nelle sistemazioni più basiche. E’ stato un viaggio formativo anche grazie PeruEtico a cui ci siamo affidati per questa avventura; e che dire quando il giorno del tuo compleanno trovi una torta con tanto di candelina in stanza?? Eravamo strafelici!
Grazie a Gianni che è stato presente in ogni momento per verificare che tutto funzionasse nel migliore dei modi. Grazie ad Emanuele che si è occupato di soddisfare a monte tutte le nostre esigenze e richieste.
Assolutamente da consigliare!!
Guide brave e disponibili, esaurienti.
Qualche stanza fredda dove dormire ma era assolutamente prevedibile!
Mai come in questo viaggio, ci siamo sentiti coccolati e protetti da un’organizzazione perfetta come quella messa in atto da Perù Etico, con Gianni ed Emanuele. Il nostro viaggio tra Perù e Bolivia di 21 gg, non ha avuto un’imperfezione!.
Guide competenti, trasferimenti puntuali, organizzazione perfetta, alberghi sempre con una nota caratteristica che li rendeva unici e piacevoli. Bravi, Bravi, Bravi! e soprattutto Grazie per aver reso la nostra vacanza UNICA!
Cosa ci è piaciuto?L’ospitalità/disponibilità/accoglienza di Felcie e Vladimir a Cusco;
la professionalità delle guide in Perù: David, Ruben (trekking), l’ottimo Juan Camilo(Patacancha)…
la vostra disponibilità, attenzione e prontezza nelle risposte on-line di Gianni, l’escursione extra della comunità tessile andina e il trekking.
Cosa non ci è piaciuto? A casa di Marita (Lima) comunque molto gentile e ospitale, la mancanza dell’acqua calda per potersi fare una doccia, c’è solo un “trabiccolo” con due fili elettrici sopra la doccia che non scalda per niente (e pericoloso per l’elettricità);
L’agenzia boliviana a Uyuni ci ha seguito in modo superficiale senza darci specifiche indicazioni del programma del tour in fuoristrada (anche se dobbiamo dire che ci hanno riservato le camere private come richiesto) comunque Gherardo guida/autista molto bravo e disponibile.