Per chi vuole risparmiare e conoscere nuovi amici durante il viaggio. Economico e classico, prevede tour di gruppo con guide specializzate. Vi porteremo a: Cusco l’antica capitale inca, Machu Picchu la città perduta, la mitica Valle Sacra degli Incas, Puno e lo spettacolare Lago Titicaca, Arequipa e la sua architettura coloniale, Nasca con le sue misteriose linee e per finire un po’ di mare e di natura incontaminata con la riserva naturale di Paracas e le fantastiche isole Ballestas. Anche questo tipo di viaggio prevede alcune visite a realtà comunitarie e locali per entrare realmente in punta di piedi nello spirito di questo Paese, da veri viaggiatori.
Volo intercontinentale. All’arrivo a Lima, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Lima in tempo utile all’imbarco sul volo per Cusco.
All’arrivo, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Pomeriggio libero di riposo per permettere al vostro corpo di adattarsi all’altitudine. Vi consigliamo di mangiare molto leggero. Notte in Hotel.
In mattinata, con altri turisti, visita alla Cattedrale, al Qoricancha, al parco archeologico di Sacsayhuaman nei pressi di Cusco, Qenqo, Puka Pukara e Tambomachay. Pomeriggio libero.
In serata faremo una camminata culturale ed alternativa. Vi porteremo a scoprire una Cusco sconosciuta con una suggestiva passeggiata sotto le stelle per le stradine del centro: leggende, miti, racconti, fantasmi e santi. Un’esperienza unica per conoscere la vera Cusco, città simbolo del Perù. Notte in Hotel.
Oggi, con altri turisti, andremo a Pisac, famosa per il suo vivace e colorato mercato artigianale e per il complesso archeologico, alto esempio di architettura Inca con enormi muraglie, palazzi e torrioni con blocchi di pietra. Pranzo buffet a Urubamba.
Successivamente trasferimento a Ollantaytambo, l’unico paese Inca ancora abitato al giorno d’oggi, straordinario esempio di pianificazione urbana. Nel pomeriggio treno per Aguas Calientes per iniziare l’avventura “Machu Picchu”. Notte in Hotel.
All’alba realizzeremo il sogno di una vita: bus da Aguas Calientes ed ingresso a Machu Picchu, la “città perduta”. Visita guidata privata per la durata di circa due ore e mezzo. Per i più intraprendenti c’è anche la possibilità di salire in cima a Huayna Picchu oppure visitare la Montagna Machu Picchu o l’Huchuy Picchu. Nel pomeriggio prenderemo il treno e poi il bus (da Ollantaytambo o da Poroy) di ritorno a Cusco. Notte in Hotel.
Giornata libera, ideale per passeggiare e conoscere la bellissima Cusco: il bellissimo MAP (Museo di Arte Precolombina); il Museo e le Catacombe del Convento di San Francisco; il suggestivo quartiere di San Blas. In alternativa potete visitare la Montagna Arcobaleno. Notte in Hotel.
Nota > PeruEtico non offre il tour alla Montagna Arcobaleno in gruppo, solo in privato; se volete, potete facilmente contrattare l’escursione di gruppo direttamente in loco, presso una delle tante agenzie locali (costo circa 20 dollari a persona) oppure farla in privato con noi, con un costo extra).
Vi verremo a prendere all’Hotel alle 06.15 ed inizieremo il nostro viaggio, con altri turisti, per raggiungere la città di Puno. Il bus (con riscaldamento, aria condizionata, bagno chimico, guida in spagnolo/inglese), farà una serie di fermate durante il viaggio: la Chiesa seicentesca di Andahuaylillas, il Tempio di Wiracocha a Rajchi ed il Museo di Pukara. Pranzo buffet incluso a Sicuani.
All’arrivo a Puno, appuntamento alla stazione dei bus con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Alle 07.50 vi verremo a prendere all’Hotel ed andremo al porto e andremo – con altri turisti – alla scoperta del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Innanzitutto visiteremo le isole galleggianti di Uros che si trovano a nord della baia di Puno. Successivamente ci dirigeremo ad Amantanì. Pranzo, cena ed alloggio nella casa di una famiglia locale. Nel pomeriggio passeggiata per scoprire l’isola.
Dopo aver fatto colazione andremo a Taquile, l’isola più grande del Lago Titicaca. Attraccheremo nella parte nord e da lì faremo una camminata fino al paesino principale dell’isola. Pranzo (non incluso) a Taquile. Ritorno a Puno con arrivo previsto alle 18.00 circa. Notte in Hotel.
In mattinata – fra le 06.15 e le 06.30 – trasferimento in bus, con altri turisti, da Puno a Chivay, dove arriveremo nel primo pomeriggio. Questo paesino si trova nel Canion del Colca, il più profondo al mondo e che oltre a godere di bellissimi paesaggi è l’habitat naturale di alpaca, lama, vigogne, guanacos, vizcachas, etc. Nel pomeriggio vi porteremo a fare un bagno nelle rinomate acque termali della valle, “la Calera”. Notte in Hotel a Chivay.
Partenza all’alba per raggiungere il “mirador” della Cruz del Condor, dove potremo osservare da vicino il volo di questo spettacolare animale andino. Dopo continueremo il viaggio ed arriveremo ad Arequipa, fermandoci in differenti paesini della valle. L’arrivo ad Arequipa è previsto alle 18.00 circa. Notte in Hotel.
Giornata libera ad Arequipa, la “città bianca”. Vi consigliamo di non perdere: il Convento di Santa Catalina, il Museo della Mummia Juanita e i deliziosi piatti tradizionali della cucina locale. In serata pick up al vostro Hotel e trasferimento alla stazione degli autobus dove prenderemo un bus di ottima qualità (riscaldamento, aria condizionata, bagno chimico, DVD, assistenza a bordo) e raggiungeremo Nasca all’alba del giorno successivo.
_
Nota > per chi non fosse interessato a fare il sorvolo delle linee di Nasca è possibile andare da Arequipa direttamente all’Oasi della Huacachina, luogo ideale per fare sand-boarding sulle dune oppure andare nel deserto a bordo di una dune buggy e vedere il tramonto.
All’arrivo a Nasca, appuntamento con il nostro corrispondente e trasferimento all’aeroporto per effettuare il sorvolo delle linee. Al termine del sorvolo – 45 minuti circa – verrete riaccompagnati alla stazione dei bus in tempo per viaggiare a Paracas. All’arrivo, appuntamento con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Dopo colazione, alle 07.30 andremo al porto di Paracas, dove prenderemo una imbarcazione, con altri viaggiatori, che ci porterà alle Isole Ballestas. Durante l’escursione potremo osservare: pinguini di Humboldt, leoni marini, foche e svariate specie di uccelli acquatici.
Alla fine dell’escursione, con la nostra guida privata, andremo al Museo di Paracas e faremo una passeggiata all’interno della Riserva, durante la quale potremo ammirare paesaggi splendidi e animali nel loro habitat naturale. Nel pomeriggio trasferimento con bus di linea a Lima. All’arrivo, appuntamento alla stazione dei bus con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto. Volo intercontinentale.
Se il volo intercontinentale parte in serata, potete disporre di una giornata libera a Lima oppure aggiungere al vostro programma il nostro City Tour, in cui vi porteremo a scoprire Lima, con i suoi aspetti più autentici e particolari.
Trasferimenti da città in città con bus di linea di ottima qualità: bagno a bordo, riscaldamento, aria condizionata e sedili super reclinabili.
Se il vostro volo internazionale prevede l’arrivo a Lima in mattinata, considerate che la stanza si libera a partire dalle 15. Potete quindi lasciare le vostre valigie nel deposito bagagli dell’Hotel gratuitamente ma non potete entrare nella stanza fino all’ora del check-in. In questo caso consigliamo di includere una stanza a disposizione sin dal vostro arrivo, con un costo extra.
I tour di gruppo descritti nel programma non sono organizzati direttamente da PeruEtico, ci appoggiamo ad agenzie locali selezionate e professionali.
Il city tour di gruppo di Cusco si effettua nel pomeriggio se coincide con la giornata di domenica e durante la bassa stagione.
Machu Picchu: i viaggiatori dovranno usare uno zainetto di massimo 20 litri ed un peso di 5 Kg; il resto del bagaglio rimarrà custodito nell’hotel di Cusco e restituite al vostro ritorno.
Ad Amantanì le case sono molto semplici e i servizi basici. Le camere sono molto carine ed accoglienti; niente paura per il freddo, coperte abbondanti e bagni solitamente sono nei pressi della casa.
Ad Arequipa bisogna liberare la stanza alle 11am, lasciando i bagagli nel deposito dell’Hotel (per tenerla tutto il giorno costo extra 30 dollari a persona).
La parola Hostal in Perù non si traduce come Ostello, si tratta di piccoli Hotel a gestione familiare simili al B&B, con stanze matrimoniali/doppie con bagno privato e colazione compresa.
Dal momento del vostro arrivo in Perù, qualsiasi costo aggiuntivo causato da variazione non direttamente imputabile alla nostra organizzazione (manifestazioni, maltempo etc ) o variazioni al programma dovute a vostra volontà, sarà totalmente a vostro carico (costi al netto più diritti d’agenzia).
Attraverso il vitto e l’alloggio ad Amantanì/Taquile appoggerete direttamente questi progetti e famiglie locali.
Qualsiasi nostro collaboratore– dalle guide fino alle comunità locali – riceve un giusto salario e retribuzione per il lavoro svolto, al di sopra della media con cui vengono pagati normalmente in Perù questi lavori o servizi.
Peruetico si impegna a ridurre l’impatto ambientale e l’uso della plastica e della carta durante i suoi viaggi.
Non abituati a fare viaggi turistici, PeruEtico ci ha dato la possibilità di non rinunciare al viaggio di nozze ma di farlo in maniera responsabile e più autentica… grazie alle guide e alla gente incontrata non ci siamo fermati alla bellezza dei luoghi ma ne abbiamo respirato l’essenza, la vera storia.. a volte dura ma reale! E così il viaggio diventa davvero occasione di incontro e di apertura… di educazione a uno sguardo più attento e consapevole! Grazie per la bella e intensa esperienza che consigliamo caldamente e soprattutto ottima organizzazione.. ci hanno seguito in tutto, mai un contrattempo o comunque era gestito in modo tale che neanche l’abbiamo percepito! Abbiamo sentito un reale prendersi cura di noi! Grazie ancora!!
Il mio viaggio è iniziato da Cusco e terminato a Lima, percorrendo tutto il Sud. Ogni giorno è stata una scoperta bellissima e posso solo dire che siete stati impeccabili. Bravi, attenti, professionisti. Farò sicuramente tesoro del vostro lavoro e gentilezza.
COSA MI E’ PIACIUTO? Organizzazione impeccabile e supporto sempre pronto da parte di Gianni. Un paese molto vasto con i paesaggi più vari e tutti molto belli. Mi è piaciuto moltissimo il Lares Trek (consigliassimo) e le isole del lago Titicaca. Ho apprezzato una cultura interessante e ho trovato gente accogliente. In Perù ho provato un generale senso di sicurezza (a parte alcune zone di Lima).
COSA NON MI E’ PIACIUTO? Al posto del giorno libero a Cusco sarei potuto andare alla Montagna Arcobaleno. Ho visto ancora tanta povertà e uno sviluppo industriale praticamente nullo di un Paese che avrebbe tutte le risorse naturali per avviarlo. Non mi sono piaciute le bancarelle/venditrici ambulanti che vendono prodotti di dubbia qualità/origine ad ogni punto di passaggio dei turisti.
Un viaggio meraviglioso, persone stupende, sono rimasta trasecolata dalla cultura e dal fascino dei posti visitati…..Ringrazio l’agenzia per questa avventura, grazie mille!