Dal Perù all’Argentina, un incredibile viaggio vi porterà da Cusco a Buenos Aires, percorrendo l’itinerario del mitico Che Guevara. Dalla acque tranquille del Lago Titicaca ci proietteremo verso la maestuosità delle incredibili cascate di Iguazù. Dal santuario storico di Machu Picchu a quello tutto naturale del ghicciaio di Perito Moreno! Un viaggio unico, imperdibile, un’avventura che non finisce mai di stupire.
Volo intercontinentale. All’arrivo a Lima, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Lima in tempo utile all’imbarco sul volo per Cusco.
All’arrivo, appuntamento in aeroporto con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Pomeriggio libero di riposo per permettere al vostro corpo di adattarsi all’altitudine. Vi consigliamo di mangiare molto leggero. Notte in Hotel.
Dopo colazione, con la nostra guida, attraverseremo a piedi il centro storico di Cusco, fino al mercato di San Pedro, dove entreremo in contatto con sapori, colori e aromi tipici delle Ande. Dopo raggiungeremo a piedi il Qoricancha o Tempio del Sole, il più importante tempio dell’Impero Inca. Successivamente – con mezzo di trasporto privato – visiteremo la fortezza inca di Sacsayhuaman e poi Qenqo, dedicato al culto del Dio serpente che – nella cosmovisione andina – ha dato origine alla vita.
Lungo il tragitto visita a un centro tessile che ospita lama, alpaca e vigogne.
Successivamente raggiungeremo Pisac, famosa per il suo vivace e colorato mercato artigianale e per il complesso archeologico, alto esempio di architettura Inca con enormi muraglie, palazzi e torrioni con blocchi di pietra. Notte in Hotel nella Valle Sacra.
Oggi, con trasporto e guida privati, viaggeremo nella mitica “Valle Sacra degli Inca” alla scoperta di uno dei luoghi più belli e magici dell’intero Perù.
Visiteremo Moray, antico e meraviglioso laboratorio biologico Inca; Maras, impressionanti saline a gestione comunitaria (funzionanti ancor oggi dopo 1000 anni) con un paesaggio da mozzare il fiato; e Ollantaytambo, l’unico paese Inca ancora abitato al giorno d’oggi, straordinario esempio di pianificazione urbana. Nel pomeriggio treno per Aguas Calientes per iniziare l’avventura “Machu Picchu”. Notte in Hotel.
All’alba realizzeremo il sogno di una vita: bus da Aguas Calientes ed ingresso a Machu Picchu, la “città perduta”. Visita guidata privata per la durata di circa due ore e mezzo. Per i più intraprendenti c’è anche la possibilità di salire in cima a Huayna Picchu oppure visitare la Montagna Machu Picchu o l’Huchuy Picchu. Nel pomeriggio prenderemo il treno e poi il bus (da Ollantaytambo o da Poroy) di ritorno a Cusco. Notte in Hotel.
Giornata libera, ideale per passeggiare e conoscere la bellissima Cusco. Da non perdere: il bellissimo MAP (Museo di Arte Precolombina); il Museo e le Catacombe del Convento di San Francisco; il suggestivo quartiere di San Blas. In serata faremo una camminata culturale ed alternativa. Vi porteremo a scoprire una Cusco sconosciuta con una suggestiva passeggiata sotto le stelle per le stradine del centro: leggende, miti, racconti, fantasmi e santi. Un’esperienza unica per conoscere la vera Cusco, città simbolo del Perù. Notte in Hotel.
Partenza alle 06.00 per andare alla scoperta della Montagna Arcobaleno di Palccoyo, a circa un centinaio di km dalla città di Cusco, un posto ancora poco accessibile al turismo di massa. Dopo circa 4 ore di viaggio – con mezzo e guida privati – e una buona colazione a Cusipata, raggiungeremo il punto di inizio della camminata, che va dai 4700 mslm fino ai 4.900 mslm. Cammineremo per circa un’ora e mezza direttamente nella zona con varie viste alla Montagna Arcobaleno. E’ possibile visitare anche un suggestivo “bosco” di pietra e ammirare da lontano la “Valle Rossa”.
Pranzo a Cusipata. Viaggio a Cusco con arrivo previsto per le 18.00 circa. Notte in Hotel.
Nota > per chi volesse, è possibile visitare, invece di Palccoyo, la più famosa Vinicunca. Considerate nel caso che Vinicunca è più faticosa, si cammina di più (dai 4600m ai 5100m) ed è molto affollata. Fra le due consigliamo la più “intima” Palccoyo.
Vi verremo a prendere all’Hotel alle 06.15 ed inizieremo il nostro viaggio, con altri turisti, per raggiungere la città di Puno. Il bus (con riscaldamento, aria condizionata, bagno chimico, guida in spagnolo/inglese), farà una serie di fermate durante il viaggio: la Chiesa seicentesca di Andahuaylillas, il Tempio di Wiracocha a Rajchi ed il Museo di Pukara. Pranzo buffet incluso a Sicuani.
All’arrivo a Puno, appuntamento alla stazione dei bus con il nostro corrispondente e trasferimento in Hotel. Notte in Hotel.
In mattinata, un membro della Comunità di Huayllano, ci verrà a prendere all’Hotel. Andremo al porto e poi alla scoperta del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, su una imbarcazione turistica, insieme ad altri viaggiatori. Innanzitutto visiteremo le isole galleggianti di Uros che si trovano a nord della baia di Puno. Successivamente ci dirigeremo a Taquile, la più grande delle isole del lago. Attraccheremo al porticciolo di Huayllano dove le famiglie della comunità – una delle sei dell’isola – ci accompagneranno alla scoperta delle usanze e delle ancestrali tradizioni di Taquile, saremo loro ospiti, proveremo i loro cibi tipici e per una notte vivremo come veri “comuneros”. Cena e notte con la famiglia che ci ospita.
Dopo aver fatto colazione, esploreremo i dintorni della baia, la spiaggia ed alcune rovine archeologiche; poi raggiungeremo a piedi il paesino di Taquile e dopo pranzo scenderemo fino al porto.
Ritorno a Puno con arrivo previsto alle 18.00 circa. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Juliaca e voli in connessione a Lima e poi a Iguazú (Argentina). Pick up all’arrivo e trasferimento all’Hotel. Notte in Hotel.
Visita guidata con altri turisti alle cascate. Il lato argentino é quello in cui si “entra” nelle cascate, attraverso le sue passerrelle ed i tre distinti circuiti – inferiore, superiore e Garganta del Diablo.
Potete fare diverse attività, tra cui la più famosa e gettonata (non inclusa): andare con un gommone semirigido sotto la Garganta del Diablo, per apprezzare da vicino la forza dell’acqua e delle cascate, un’emozione indimenticabile. Preparativi a bagnarvi da capo a piedi. Notte in Hotel.
Visita guidata con altri turisti alle cascate. E’ il lato “cartolina”, quello con le migliori panoramiche sulle cascate. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto e volo a Buenos Aires. Pick up e trasferimento all’Hotel. Pomeriggio libero. Notte in Hotel.
In mattinata, in compagnia della nostra guida e con mezzi di trasporto pubblico, andremo alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti e belli della capitale, la Boca, un secolo fa punto d’arrivo degli emigranti – principalmente italiani – che raggiungevano l’Argentina.
Visiteremo a piedi angoli poco turistici del quartiere, una Galleria d’Arte e lo stadio del Boca Juniors, la famosa Bombonera.
In serata andremo a conoscere uno dei simboli più caratteristici dell’Argentina, il tango. Faremo una lezione introduttiva e da lì ci immergeremo nei classici bar di quertiere e nelle “milongas” dove, fino a tarda notte, i porteños, abitanti della città amano ballare ed emozionarsi. Notte in Hotel.
Vi porteremo – con guida locale e mezzo di trasporto privato – a fare un giro del centro di Buenos Aires, una delle città più belle al mondo. Conosceremo il quartiere della Recoleta, dove visiteremo anche il famoso Cimitero che ospita personaggi storici della storia Argentina, fra i quali Evita Peron, passeggeremo per Plaza de Mayo su cui affaccia la Casa Rosada fino ad arrivare al meraviglioso quartiere bohemien di Sant Elmo. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto e volo a El Calafate, cittadina porta d’ingresso al Parco nazionale dei ghiacciai. Pick up e trasferimento all’Hotel. Pomeriggio libero. Notte in Hotel.
Con altri turisti andremo alla scoperta dell’incredibile ghiacciaio “Perito Moreno”, uno dei pochi al mondo in espansione. Sarà un’esperienza visiva ed acustica, grazie ai suoni del ghiaccio che si rompe e si spezza davanti ai vostri occhi, uno dei momenti più emozionanti del viaggio. Passeggeremo sulle passerelle del lato nord del ghiacciaio. Opzionale la navigazione in battello, durante un’ora, lungo il Brazo Rico del Lago Argentino, che permette di ammirare, dall’acqua, il lato sud del Ghiacciaio. Notte in Hotel.
In mattinata, alle 07.30 circa bus di ritorno al Calafate. Trasferimento all’aeroporto e volo a Buenos Aires. Pick up e trasferimento all’Hotel. Notte in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto e volo internazionale di ritorno.
Trasferimenti da città in città con bus di linea di ottima qualità: bagno a bordo, riscaldamento, aria condizionata e sedili super reclinabili.
Se il vostro volo internazionale prevede l’arrivo a Lima in mattinata, considerate che la stanza si libera a partire dalle 15. Potete quindi lasciare le vostre valigie nel deposito bagagli dell’Hotel gratuitamente ma non potete entrare nella stanza fino all’ora del check-in. In questo caso consigliamo di includere una stanza a disposizione sin dal vostro arrivo, con un costo extra.
I tour di gruppo descritti nel programma non sono organizzati direttamente da PeruEtico, ci appoggiamo ad agenzie locali selezionate e professionali.
Qoricancha: è chiuso la domenica; se il city tour di Cusco coincide con questo giorno della settimana, vi verranno consegnati gli ingressi, in modo che possiate visitare autonomamente il sito archeologico durante la giornata libera.
Machu Picchu: i viaggiatori dovranno usare uno zainetto di massimo 20 litri ed un peso di 5 Kg; il resto del bagaglio rimarrà custodito nell’hotel di Cusco e restituite al vostro ritorno.
so complessivo di 5 Kg; le valigie rimarranno custodite nell’hotel di Cusco e restituite al vostro ritorno.
Palccoyo: la camminata vi farà raggiungere i 4900 mslm, l’altezza si fa sentire, bisogna camminare lentamente. Escursione solo per persone in buona forma fisica. In stagione delle piogge – da dicembre a marzo – spesso non è visitabile per maltempo, il tour viene confermato in loco e, nel caso, sostituito da una escursione alla Valle del Huatanay, al sud di Cusco con Tipon, Piñipampa Pikillaqta.
A Taquile le case sono molto semplici e i servizi basici. Le camere sono molto carine ed accoglienti; niente paura per il freddo, coperte abbondanti e bagni solitamente sono nei pressi della casa.
La parola Hostal in Perù non si traduce come Ostello, si tratta di piccoli Hotel a gestione familiare simili al B&B, con stanze matrimoniali/doppie con bagno privato e colazione compresa.
Informati in anticipo se hai bisogno di visti e vaccini per entrare in Brasile. Non siamo responsabili per eventuali documenti mancanti. Per entrare in Brasile, sarà richiesto il passaporto originale.
Dal momento del vostro arrivo in Perù/Argentina, qualsiasi costo aggiuntivo causato da variazione non direttamente imputabile alla nostra organizzazione (manifestazioni, maltempo etc ) o variazioni al programma dovute a vostra volontà, sarà totalmente a vostro carico (costi al netto più diritti d’agenzia).
Attraverso il vitto e l’alloggio a Taquile, la visita alle Saline di Maras ed il city tour alla Boca a Buenos Aires appoggerete direttamente questi progetti e famiglie locali.
Qualsiasi nostro collaboratore– dalle guide fino alle comunità locali – riceve un giusto salario e retribuzione per il lavoro svolto, al di sopra della media con cui vengono pagati normalmente in Perù questi lavori o servizi.
Peruetico si impegna a ridurre l’impatto ambientale e l’uso della plastica e della carta durante i suoi viaggi.